Posted on Gen 3, 2014
Eccoci qua! Fervono gli ultimi preparativi. Beppe sul Daily sistema i piccoli ricambi… Una delle vetture che la concessionaria Beta di Rosario ha offerto al team PanDAKAR per gli spostamenti in città. Max al lavoro sul 6×6. La Panda sul ponte per i ritocchi finali. Tutto a Rosario sa di Dakar. Oggi ci attendono le verifiche tecniche sui veicoli e le verifiche amministrative. Sarà una giornata estenuante. Avete appuntato i numeri di gara?...
Read More »
Posted on Gen 2, 2014
Eccoci qui, inizia il nostro viaggio. Siamo partiti da Malpensa con destinazione Buenos Aires a Capodanno, e ora eccoci qua. Oggi finalmente siamo a Rosario e subito raggiungiamo il terminal Maripasa per ritirare, come tutti gli altri concorrenti, i veicoli giunti pochi giorni fa dopo la lunga traversata via nave. Entrano al terminal Beppe, Giulio, Marino e Dario. Eccoli: la PanDAKAR, il Daily e il grosso Trakker quando ci vedono emettono un gemito! L’uomo e la macchina sono finalmente riuniti e si preparano insieme per la grande sfida. Usciamo dal terminal e veniamo accolti da un pubblico festante e chiassoso come pochi: foto, apprezzamenti, manifesti, interesse, persino urla di incitamento accolgono oltre il cancello del porto la PanDAKAR, subito seguita dal Daily. Il nostro gruppo, che ci attende fuori, sta caricando i bagagli a fatica tra due ali di folla incuriosita ed eccitata da questi mini mostri che sfidano una Dakar così impegnativa. Un pasto frugale e veloce ma indispensabile e via, si parte per Rosario. Ci avviamo verso la città destinata alla partenza e dopo un viaggio estenuante – pieno giorno a oltre 35° C su un’autostrada dritta e senza fine – depositiamo i veicoli presso la concessionaria Fiat Iveco Beta che ci ospiterà nel breve soggiorno pre gara. Così come lungo tutto il tragitto, anche all’arrivo siamo letteralmente assaliti dalla folla curiosa e ammirata che vuole conoscere noi e i nostri veicoli: ci dà gioia sentirci chiedere un autografo, una foto, un abbraccio con non lontani eredi di nostri emigranti italiani che ci gridano: viva la PanDAKAR, viva l’Italia! Alla sera ci concediamo finalmente una buona cena, da giorni mancante, in un ristorante in città. Paolo e Luca si rendono subito protagonisti partendo all’assalto di una parte di costata di carne argentina deliziosa: anche a tavola il team PanDAKAR non è secondo a...
Read More »
Posted on Dic 30, 2013
La data di inizio ormai la conoscete tutti: il 5 gennaio prende il via la Dakar che ci terrà compagnia fino al 18 dello stesso mese. Insomma, ci siamo. Ma un’altra bella notizia è che finalmente torna la Dakar in tv in Italia, dopo qualche anno opaco proprio dal punto di vista della sua presenza sulla tv nostrana. Ci sarà spazio per la piccola, grande PanDAKAR? Difficile dirlo ora, ma supponiamo che la redazione di Italia2 riceva molte, molte email di fan di Pandakar ansiosi di sapere cosa sta combinando la loro eroina in Sud America e il gioco potrebbe essere fatto. Giusto? Italia2 Mediaset è raggiungibile sul canale 35 del Digitale Terrestre e sul canale 16 di TivùSat. Nel frattempo, per ingolosirvi vi lasciamo con un teaser davvero...
Read More »
Posted on Dic 27, 2013
Non è mistero cosa passi tra Beppe Simonato e l’Iveco Daily 4×4: grande feeling. Con questo modello Beppe ha già raccolto in passato diverse soddisfazioni, dal Rally des Gazelles nel 2007 – primo Daily 4×4 nato in collaborazione tra Iveco e Scam per un raid nel deserto marocchino per poi passare subito a Overland 11 attraverso la sterminata Siberia e la difficile Mongolia fino a Pechino – per poi arrivare a una vera, grande impresa: Overland 12. Circa 50.000 Km di percorsi con difficoltà impensabili in Africa, sempre alla guida di un Daily 4×4. Alla Dakar ci sono già un paio di Daily 4×4 ma affidati a team con compiti di semplice trasporto ricambi. Beppe però ha in mente un veicolo più curato, pensato proprio per assistere al meglio la PanDakar. Chi poteva realizzare le idee di Beppe? La parte di allestimento è stata affidata alle Carrozzerie Industriali Sperotto mentre le officine Orecchia – supportate da tecnici Fpt – hanno preso in crico la parte meccanica, rivelandosi i partner ideali per sviluppare e costruire questo veicolo. Ecco chi ha contribuito alla nascita del Daily che sta per affrontare la Dakar 2014: Massimo di Fpt, Marco e Donato delle Officine Orecchia e i loro meccanici, Giuseppe e Massimo e i loro tecnici nelle officine Sperotto. Insieme a Beppe, queste persone hanno ideato e allestito – modificandolo nei punti ritenuti necessari – il Daily 4×4 che ha già di base ha prestazioni rilevanti. Per gli appassionati dei dettagli tecnici, ecco una lista delle modifiche apportate al Daily. Meccanica Telaio a longheroni a sezione chiusa collegati da traverse tubolari; Cabina di tipo semiavanzato come monoscocca di lamiera stampata e modificata nella parete posteriore con fissaggio al telaio per mezzo di supporti elastici; Quattro porte con vetri parzialmente oscurati; Sedili Racing Sparco e cinture sicurezza a bretella; Estintori di soccorso; Volante racing e parafrasche su vetro anteriore; Bull bar su fronte veicolo; N. 2 fari a led aggiuntivi posti su cofano anteriore in apposite nicchie ricavate sul cofano motore; Motore Fpt 4 cilindri 3 litri 16 valvole da 180 cv (in questa versione tropicalizzata e modificata per uso racing) Common Rail Mjet, con cambio a 24 rapporti comprese riduzioni; Possibilità di bloccare tutti e 3 i differenziali che completano la parte di trasmissione integrale permanente con una ripartizione della trazione ant. 32% e post. 68%; Ponti di tipo flottante a semplice riduzione con rapporto di riduzione finale 4,87; Sospensioni a balestre paraboliche a 3/4 lame (anteriore/posteriore) con ammortizzatori telescopici idraulici e barra stabilizzatrice; Impianto frenante di tipo idraulico con dischi anteriori, tamburi posteriori e correttore di frenata; Ruote specifiche da off road e racing 255/100R16 (9.00R16) Michelin XZL; Prestazioni: PTT (max peso totale carico) 5500 Kg per una velocita’ max di circa 150 Km/h. Il Box Corpo box fisso autoportante in profilati di ferro e lamiera di rivestimento stampata, il tutto fissato all’autotelaio con supporti elastici; Sportello...
Read More »
Posted on Dic 16, 2013
Venti giorni. No, non fino alla befana, stiamo parlando della prossima big data: 5 gennaio e poi Dakar. Venti giorni. Possono sembrare un tempo terribilmente lungo, lontano, fuori stagione. Ma in realtà è domani, almeno per noi. E voi, siete pronti per le avventure leggendarie che la Dakar ci riserverà nella sua edizione 2014? Noi ce la metteremo tutta per aggiornarvi qui sul blog e anche su Facebook, per cui il nostro consiglio è: tra venti giorni mettetevi comodi e non alzatevi dalla poltrona per i quindici giorni della gara (ok, potete alzarvi per prendere pop corn e birre): ne vedremo delle belle. Venti giorni, ancora 480 ore e inizieremo a immaginare bufere e granelli di sabbia in bocca. Siete pronti per le notti insonni? Non sarà una gara facile, ma lo è mai stata? Per dirla tutta, pensiamo che questo sport sia molto più eccitante da quando la PanDAKAR è là fuori, e speriamo che quest’anno ci assistista anche un po’ di fortuna, che male non fa di certo. Venti giorni, ancora 480 ore: ci vediamo a Rosario. P.S.: Nel frattempo, se volete dare un’occhiata al percorso della Dakar potete dare un’occhiata a questo pdf: ci trovate la cartina e i chilometri di ogni tappa suddivisi per categoria (moto-quad, auto e...
Read More »
Posted on Nov 20, 2013
Ciurmaaaaaa, ci siamo! Ci siamo ancora, anzi. non siamo mai spariti! Siamo ritornati più carichi che mai! Qualcuno di voi ha potuto ammirare già la nuova PanDAKAR che sarà sulla griglia di partenza quest’anno. Cosa c’è di nuovo?…tutto! Come dice il buon Luca (meccanico PanDAKAR) facciam prima a dire cosa resta della vecchia Panda. Ma ve lo diremo più avanti… Bando alle ciance … Arrivano le foto della serata della presentazione con i folli della UILDM!!! Fateci sapere se sono di gradimento...
Read More »